Recensione ASUS ROG Spatha

Recensione ASUS ROG Spatha

L’ASUS ROG Spatha è un mouse da gaming progettato con caratteristiche funzionali eccellenti abbinate ad un design volto a fornire comfort e maneggevolezza.

Design e qualità costruttiva

La prima caratteristica che risalta è sicuramente la grande dotazione di tasti che possiede: sono ben 12 e di questi 6 totalmente riprogrammabili e personalizzabili. Questo mouse è completamente ed appositamente progettato per destrorsi; peculiarità influente durante l’acquisto e limitativa per i mancini, soprattutto per la predisposizione e il design di cui sono dotati i i tasti.

Anche il peso si fa sentire: non è consigliato, quindi, se si utilizza per lavori che non richiedono enormi capacità di precisione o per molte ore consecutive di gioco. Va però considerato un valore importante: proprio il suo peso lo rende molto più stabile ed efficiente rispetto a mouse più leggeri e con dimensioni ridotte.

La piattaforma di ricarica è molto ingombrante e i tasti risultano molto rigidi. Sono invece apprezzabili il design, la maneggevolezza e la grande disponibilità di funzioni offerte.

La qualità costruttiva che possiede è davvero elevata e raffinata. Ogni componente è pensato per durare nel tempo. I tasti sono pensati per raggiungere ben 20 milioni di click. Lo chassis è in lega di magnesio, con impugnatura in gomma, con trama “Maya” che permette alla mano la respirazione cutanea e non favorisce la sudorazione.

La stazione di ricarica è magnetica con pratico LED che indica il livello di carica della batteria. Il mouse è inoltre dotato di LED RGB per personalizzare l’illuminazione.

Da sottolineare il cofanetto rigido per la movimentazione che migliora protezione e sicurezza durante i trasporti. Ancora una volta ASUS impiega ottime qualità di materiali, di design e progetto, senza far mancare le aspettative che ogni gamer si prefissa. Un mix di potenza, design e qualità.

Prestazioni

I DPI (Dot Per Inch, Punti Per Pollice) che offre sono ben 8.200 e raggiunge una frequenza di polling rate di 2.000 Hz (il polling rate è la frequenza con cui un mouse segnala la sua posizione a un computer. Più alto è il numero di Hz, più la CPU comunicherà con il mouse, ndr ).

Il ROG Spatha possiede un sistema di alimentazione molto interessante: a differenza di molti altri infatti, ha la possibilità di essere utilizzato con il cavo o tramite wireless dotato di una propria batteria interna. Nel pacchetto è inclusa anche la piattaforma di ricarica.

Questo mouse offre inoltre una grande precisione di risposta e accelerazione: possiede ben 30 g di accelerazione e 150 ips (inch per secondo); calcolando che 1 Inch= 2.54 cm, il nostro mouse sarà perfettamente reattivo fino ad una velocità di 381 cm al secondo, logicamente in condizioni di scorrimento perfette, utilizzando un mouse pad, fornendo spazi necessari e mantenendolo pulito.

Il ROG Spatha è stato progettato con la collaborazione dei più grandi videogiocatori che hanno fornito feedback e suggerimenti per creare un potenziale unico e impareggiabile.

Verdetto

Ricapitolando siamo di fronte ad un prodotto preciso, di nicchia, pensato perlopiù per i videogiocatori, destrorsi per la precisione. Importante ricordare che la predisposizione dei tasti e la configurazione di progetto ne impediscono l’utilizzo con la mano sinistra.

Sicuramente non è un prodotto per un utente base, o per un impiegato. La grande precisione e le diverse funzionalità possono essere utili per professionisti dell’editing e grafici, anche se questo mostro da scrivania nasce per il videogiocatore esigente che si cimenta in competizioni MMO o sparatutto. Sicuramente da sottolineare il peso di questo prodotto.

Non risulta sicuramente uno dei più leggeri e piccoli come dimensioni. Anche i tasti rimangono molto rigidi. Ne va però apprezzato il grande design e la personalizzazione sia di look che di programmazione. In aggiunta anche la varia funzionalità che possiede, caratteristica che lo rende versatile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui