Microsoft annuncia Windows 365, il sistema operativo su cloud

Windows 365

Microsoft ha annunciato il lancio sul mercato di Windows 365, un sistema operativo basato su tecnologia cloud offerto, almeno per il momento, ai soli clienti aziendali.

Il nuovo OS fornisce un ambiente di lavoro simile a Windows 10 o Windows 11 (in base alle specifiche esigenze aziendali) e consente agli utenti di gestire impostazioni, app e dati, direttamente dal cloud Azure di Microsoft.

Chiaramente il servizio legato a Windows 365 verrà offerto attraverso un sistema di sottoscrizione mensile e, il suo lancio ufficiale, avverrà il prossimo 2 agosto.

Windows 365: la rivoluzione dei Cloud PC

Come afferma Satya Nadella, CEO di Microsoft, “Con Windows 365 stiamo creando un nuovo settore: il Cloud PC“. Questa particolare soluzione permette all’utente di avere tra le mani solamente l’hardware per accedere ad una istanza cloud unica, dove potrà gestire tutti i propri software e documenti.

Il colosso di Redmond afferma che ciò consentirà agli utenti di lavorare in modo più efficace da qualsiasi luogo e senza compromessi. Microsoft promette un’avvio del sistema pressoché istantaneo, il che ha senso, poiché l’unica cosa che viene elaborata dall’hardware locale sarà il flusso di dati da locale a cloud e viceversa.

La potenza di elaborazione disponibile per una singola istanza di Windows 365 sarà scalare in base ai particolari scenari di utilizzo e alle esigenze degli utenti.

Sotto il punto di vista della sicurezza, attore da non sottovalutare in questo ambito, Microsoft ha lasciato intendere di volersi affidare ampiamente al modello di sicurezza Zero Trust. In questo modo, tutti i dati archiviati in cloud dovrebbero risultare adeguatamente protetti da eventuali attacchi esterni.

Tra i vantaggi legati a questo nuovo modo di concepire il sistema operativo, Microsoft ha fatto notare come la scalabilità per le aziende e i costi minori in ottica IT saranno valori aggiunti concreti. Le aziende, inoltre, non avranno più necessità di configurare i dispositivi hardware per ogni singolo dipendente: dovranno solamente fornire l’accesso all’istanza cloud affinché gli stessi possano svolgere le loro attività lavorative.

In ottica pandemica e post-pandemica, Windows 365 sembra essere dunque una soluzione ideale sia in ottica smart work, sia per il classico lavoro da ufficio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui