Impugnature del mouse: palm vs claw vs fingertip grip

Impugnature del mouse: palm vs claw vs fingertip grip

Durante la fase di scelta del miglior mouse da gaming per le proprie esigenze, è di fondamentale importanza considerare la propria impugnatura preferita. Avevate sempre ignorato questo aspetto? Sbagliato, in quanto incide sulle performance più di quanto si pensi.

In questo articolo non andremo a vedere qual è la migliore impugnatura, ma andremo ad evidenziare in maniera del tutto oggettiva pro e contro di ogni tipologia. Detto questo, si tratta di una cosa estremamente soggettiva, che cambia drasticamente da player a player in base a: genere di giochi, sensibilità del mouse, dimensioni della mano, tempo di reazione, esperienza, seduta, distanza dal tavolo e molti altri fattori.

3 tipi di ompugnature del mouse

In genere sono 3 i tipi principali di impugnature del mouse: palm grip, claw grip e figertip grip. Andiamo a vederli nello specifico.

Palm grip

focus su impugnatura Palm grip

L’impugnatura Palm Grip è senza dubbio la più popolare (market share del 50%), e non solo in ambito gaming.

La sua diffusione è il risultato del modo con cui la mano si poggia sul mouse, in maniera naturale e rilassata, con il maggior numero di punti di contatto. I mouse realizzati per questo tipo di grip sono generalmente più larghi, più lunghi e hanno un corpo posteriore più spesso, in modo tale da fornire alla mano il massimo supporto.

Anche se forniscono una posizione più rilassata e naturale della mano, i mouse palm grip tendono a soffrire in termini di agilità e, di conseguenza, sono meno adatti per i giochi che richiedono movimenti improvvisi e rapidi, mentre sono l’ideale per tutti quegli applicativi che necessitano della massima precisione.

Claw grip

focus su impugnatura Claw grip

L’impugnatura Claw Grip, anche se meno popolare della Palm Grip, negli ultimi anni ha guadagnato terreno, raggiungendo un market share di oltre il 25%. Come suggerisce il nome, la mano è più arcuata e con meno punti di contatto, formando una forma simile ad un artiglio. I mouse realizzati per questo tipo di impugnatura sono solitamente più corti, con la gobba della scocca anteriore meno accentuata, e sono piuttosto leggeri.

Confrontati con i mouse per Palm Grip, i mouse Claw Grip sono piuttosto versatili, si prestano perfettamente sia per utenti che utilizzato alte o basse impostazioni dei DPI.

Correlato: DPI mouse e polling rate: sono davvero così importanti?

Fingertip grip

focus su impugnatura Fingertip grip

L’impugnatura Fingertip Grip è la più estrema delle 3, con soli 4 punti di contatto della mano con il mouse (pollice, indice, medio, anulare). In questo tipo di presa si sfrutta solamente la punta delle dita per muovere l’intero mouse (grip fondamentale). Le scocche dei mouse che si prestano al Fingertip Grip tendono ad essere molto leggere, molto corte e, in genere, con l’angolo posteriore più piatto (rispetto alle altre 2 impugnature).

Lo scopo del Fingertip Grip è offrire la massima velocità nell’utilizzo, ed è effettivamente così. Tuttavia, a causa dei soli 4 punti di contatto e del supporto della mano minimo, questa presa potrebbe non essere l’ideale quando i movimenti devono essere più lenti, delicati e precisi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui