Come vedere la scheda video del PC

Come vedere che scheda video ho installata sul mio computer? Questa domanda è abbastanza comune tra i neofiti in quanto, così come altre componenti hardware, la tipologia della stessa non è chiaramente visibile nel momento in cui si avvia il dispositivo.

Quando si valuta la qualità complessiva di un PC desktop o di un qualunque laptop (soprattutto uno da gaming) la scheda grafica risulta essere una delle componenti tecniche dalla maggiore rilevanza.

Di seguito analizzeremo, in base al sistema operativo e al tipo di computer in uso, come vedere la scheda video del PC che è attualmente installata.

Come vedere la scheda video del PC con Windows 10

In Windows 10, le operazioni per sapere che scheda video è installata sono alquanto semplici. Il tutto comporta la digitazione sulla barra delle applicazioni della query dxdiag e l’apertura del comando stesso.

A questo punto basta spostarsi sulla scheda Schermo e sul lato sinistro sotto Dispositivo saranno accessibili tutte le informazioni riguardo modello e specifiche tecniche della scheda grafica installata.

Sulla destra, sotto la voce Driver, sarà invece possibile prendere visione dell’attuale versione del driver installato riguardante la scheda video.

Nota bene: su Windows 7 o Windows 8 è possibile individuare l’hardware installato cliccando sul pulsante Start e inserendo il testo dxdiag nel campo di ricerca.

Un metodo alternativo per dare uno sguardo all’hardware presente sul computer è quello di utilizzare ancora una volta la barra delle applicazioni, questa volta digitando Gestione dispositivi.

Una volta attivato il tool in questione, va aperto il menu a tendina sotto la voce Scheda video per vedere apparire il modello montato sul PC.

Quale scheda video ho sul mio Mac?

Nel caso il computer in uso sia un Mac, la procedura ovviamente cambia rispetto a quanto detto sinora. In ambiente MacOS è infatti necessario selezionare dal menu Apple la voce Informazioni su questo Mac. Selezionando Grafica dunque, sarà possibile esaminare quale modello di scheda video è attualmente in funzione.

Quale scheda grafica ho sul mio PC Linux?

Infine, andiamo ad analizzare come agire in tal senso in ambiente Linux. Come prassi per questo tipo di sistema operativo sarà necessario mettere mano al terminale inserendo un comando di seguito descritto:

lspci | grep -E ‘VGA|Display|3D’ oppure sudo lshw -c display

Per vedere invece quanta memoria offre questa componente hardware è necessario utilizzare il comando:

LC_ALL=C lspci -v | grep -EA10 “3D|VGA” | grep ‘prefetchable’

Nota bene: queste linee di comando si rifanno a distro Ubuntu o simili. Non assicuriamo che se si utilizza un PC desktop o un notebook Linux con altre distro questi comandi risultino ugualmente funzionanti.

Software di terze parti

Un ulteriore modo per prendere visione della propria scheda video è ricorrere a software di terze parti. Ovviamente questo tipo di strumento non si limita solamente ad individuare quale modello di hardware, ma offre una panoramica più completa rispetto a tutte le componenti del PC in uso.

Sotto questo punto di vista possiamo citare app piuttosto essenziali e leggere come Speccy e PC Wizard. Chi invece vuole andare più a fondo rispetto al comparto hardware della macchina, può fruire di strumenti ancora più dettagliati come HWiNFO e Astra32.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui