Come fare uno screenshot su Windows 10

Come fare uno screenshot su Windows 10

Le necessità che possono spingere un utente a fare uno screenshot su Windows 10 sono diverse.

A prescindere dalla motivazione, il sistema operativo di Microsoft offre diverse opportunità per agire in tal senso. Ad esempio, alcuni tra i laptop più moderni offrono un tasto apposito per effettuare uno screenshot.

Se non si dispone di portatili che rientrano in questa categoria, l’opzione del tasto Stamp (o PrtScn) per copiare la schermata negli appunti rappresenta la soluzione più classica.

Una volta effettuata questa semplice azione, è possibile incollare l’immagine direttamente in Paint o in un altro editor di immagini (nonché direttamente in un word processor di qualunque tipo).

Nonostante questo metodo sia molto semplice da attuare, il risultato è abbastanza rozzo. Al giorno d’oggi esistono svariate soluzioni più raffinate per ottenere un lavoro “più pulito”. Ecco come fare uno screenshot su Windows 10.

Come fare screenshot su Windows 10

Oltre al già citato tasto, esistono alcune combinazioni che permettono di fare uno screenshot su un PC Windows 10 senza dover passare attraverso altri software.

Cartella screenshot di Windows 10

Ad esempio, la combinazione Windows+Stamp (o Windows+PrtScn) consente non solo di catturare la figura rappresentata sullo schermo, ma di salvare direttamente il file risultante nella cartella Screenshot, a sua volta all’interno di Immagini.

Con Stamp+Alt (o PrtScn+Alt) invece è possibile immortalare esclusivamente l’app in primo piano. In questo caso, la copia ottenuta va però incollata in un software di editing grafico o simile per poter poi essere elaborata e salvata.

Non tutti sanno però che oltre alle varie combinazioni di testi, Windows 10 propone uno strumento interno che consente di effettuare screenshot in maniera ancora più accurata.

Strumento di cattura e Cattura e annota

Strumento di cattura Windows 10

Stiamo parlando dello Strumento di cattura, uno strumento presente da Windows 7, ma migliorato considerevolmente con l’ultimo OS di Microsoft.

Per attivare Strumento di cattura è sufficiente digitare nel campo di ricerca di Windows il suo nome e cliccare sullo stesso. La piccola finestra che appare offre una serie di funzioni molto approfondite.

Attraverso la voce Modalità, presente nel menu, è possibile scegliere se catturare lo schermo intero o ritagliare solo una parte dello stesso, grazie all’utilizzo del cursore.

Un’altra voce, ovvero Ritarda, permette di inserire un delay per scattare lo screenshot dopo un intervallo di uno o più secondi. La voce Opzioni, infine, consente di personalizzare ancora di più la cattura.

Cattura e annota Windows 10

Va però detto che questo tool verrà probabilmente presto accorpato con Cattura e annota. Quest’ultimo strumento, attivabile attraverso la combinazione di tasti Win+maiusc+s risulta tanto essenziale a livello visivo quanto funzionale.

Attraverso Cattura e annota è possibile ritagliare un rettangolo di schermo, agire a mano libera, effettuare uno screenshot di una singola finestra o di tutto ciò che appare sul display.

Se questo strumento avanzato non vi dovesse bastare, è possibile lavorare eventualmente anche con altri programmi non integrati con il sistema operativo.

Screenshot con software di terze parti

Gyazo, miglior software per fare screenshot su PC Windows 10

Per la maggior parte dell’utenza, quanto offerto da Windows 10 basta e avanza. Ciò non significa che alcuni software non possano operare in modo ancor più dettagliato, con funzioni specifiche molto interessanti.

Per esempio, possiamo citare Gyazo. Si tratta di uno strumento gratuito che, tra le altre cose, permette non solo di ottenere screenshot, ma anche di girare video e realizzare file GIF.

Un’altra soluzione, sempre totalmente gratuita, è costituita da ShareX. Si tratta di un programma open source capace di realizzare GIF, oltre che in grado di offrire supporto al riconoscimento ottico dei caratteri (grazie alla tecnologia OCR).

Questo servizio permette anche di caricare direttamente gli screenshot effettuati su un servizio cloud, su una piattaforma di hosting immagini, direttamente su un social network a scelta o di inviare il file via mail.

Infine, possiamo citare Captor Screenshot che, alle funzioni proposte dai precedenti software, aggiunge la possibilità di inserire facilmente delle cornici agli screenshot effettuati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui