Come collegare il portatile alla TV

Come collegare il portatile alla TV

Volete collegare il vostro portatile alla TV e non sapete come fare? Non si tratta di un procedimento particolarmente complicato, ma può essere fatto attraverso diverse modalità, sia via cavo che wireless.

Ecco la nostra guida su come collegare il portatile alla TV e come fare per configurare sia la TV che il notebook, sia Windows che macOS.

INDICE DEI CONTENUTI

Collegare il portatile alla TV via cavo

Per collegare un portatile ad una TV la modalità più diffusa è quella di utilizzare dei cavi per collegare i due dispositivi. Ma, anche in questo caso, ci sono diverse modalità con le quali si possono collegare.

Se è vero che non servono configurazione per collegare con il cavo il PC alla TV, è anche vero che, in ogni caso, bisogna settare la TV sul canale video sul quale arriva il segnale del PC. Per farlo basta usare il telecomando, cliccare sul tasto con il quale si sceglie la sorgente video e selezionare la porta di riferimento (nel caso dell’HDMI è, solitamente, HDMI 1 o HDMI 2).
Ecco i diversi cavi con i quali potete collegare un portatile a una TV:

Cavo HDMI

collegare portatile a tv con hdmi

Nel campo del collegamento via cavo, il metodo più utilizzato di collegamento di un computer ad un TV è l’utilizzo di un cavo HDMI. Molto utilizzato anche perchè, oggigiorno, praticamente ogni PC e ogni TV posseggono una porta HDMI.

Con l’HDMI, oltretutto, potete trasportare dal PC alla TV sia il segnale video che il segnale audio. Il tutto ad un costo molto economico, in quanto un cavo HDMI costa pochi euro.

IN OFFERTA
AmazonBasics - Cavo Ultra HD HDMI 2.0 ad alta...
I contatti placcati oro 24 K offrono una migliore resistenza alla corrosione e un migliore trasferimento del segnale.
6,99 EUR

Quello che dovete fare per collegare una TV e un PC con un cavo HDMI è molto semplice: collegate un’estremità del cavo HDMI al PC e una alla TV. Ecco fatto, il collegamento è praticamente istantaneo senza necessità di configurare nè la TV nè il PC.

Nel caso in cui abbiate dei dispositivi portatili, come tablet, potreste avere delle porte Mini-HDMI o Micro-HDMI. In questo caso, per collegarli vi basterà acquistare oltre al cavo HDMI un adattatore da HDMI a Mini-HDMI o da HDMI a Micro-HDMI, in base al tipo di porta.

Cavo Mini DisplayPort

collegare portatile a tv con mini displayport

La Mini DisplayPort è la porta utilizzata dalla maggior parte dei MacBook della Apple ed è adatto a trasferire un segnale video fino al 4K, oltre che il segnale audio. Per poter collegare questa parte con un cavo HDMI, VGA o DVI è necessario un adattatore.

AmazonBasics Cavo Mini DisplayPort/HDMI - 0,9...
Cavo Mini DisplayPort/HDMI per trasmettere audio e video dal computer o tablet al display HD.
10,44 EUR

Cavo VGA

I computer e i portatili più “vecchi” possono non avere delle porte HDMI, ma sono dotati di altre uscite video come le porte VGA. Allo stesso modo, sono porte che possono essere trovate anche sui televisori più vecchi.

Si tratta delle classiche uscite che venivano utilizzate per collegare gli schermi dei PC al case, con gli spazi per le viti. I cavi VGA costano ancora meno degli HDMI e possono trasportare un segnale video fino al Full HD.

Il problema è che i cavi VGA non portano il segnale audio, quindi nel caso utilizziate un cavo VGA, dovete utilizzare anche un cavo audio che collega il PC alla TV, o delle cuffie.

AmazonBasics - Cavo adattatore da connettore VGA a...
Cavo VGA avvitato già sul connettore VGA con input/output maschio a 15 pin.
11,70 EUR

Come collegare un PC alla TV in modalità wireless

Un’altra modalità per collegare il PC alla TV è quello di utilizzare dei Dongle o degli altri strumenti per collegare i due dispositivi in modalità wireless, ossia senza fili attraverso la rete Wi-Fi.

Chromecast

collegare portatile a tv con chromecast

Uno dei dispositivi più diffusi per collere il PC alla TV in maniera wireless è l’utilizzo della Google Chromecast. Si tratta di una chiavetta che va inserita nella porta HDMI della TV e permette di collegare PC, smartphone e tablet alla TV.

Tramite PC potete utilizzarlo tramite una specifica estensione di Chrome, mentre tramite smartphone e tablet è possibile utilizzarlo usando semplicemente le app compatibili (Netflix, RaiPlay etc.).

Utilizzare la Chromecast è molto semplice: collegate la Chromecast alla TV, installate Google Chrome e cliccate Trasmetti in alto a destra. Sia la Chromecast che il PC devono essere collegati allo stesso Wi-Fi per poter funzionare.

Miracast

La Miracast è un’altra opzione per collegare il PC alla TV. Si tratta di una tecnologia che utilizza il Wi-Fi direct per inviare i contenuti audio e video dal PC alla TV. Non ha bisogno di una rete Wi-Fi sulla quale appoggiarsi, ma può essere utilizzata solo sui PC WIndows, in quanto i mac non supportano la tecnologia.

Per collegare un PC alla TV con Miracast il procedimento è semplice:  dovete andare nelle Impostazioni del PC, entrare in Sistema, poi in Schermo e cliccare su Connetti a schermo wireless. Per far si che funzioni, tuttavia, bisogna avere una TV con tecnologia Miracast integrata o comprare un adattatore apposito da collegare alla TV.

Apple TV

collegare portatile a tv con apple tv

Nel caso dei Mac, uno dei modi migliori per collegare un MacBook alla TV è utilizzare Apple TV. SI tratta di una piccola scatole nera che si collega alla TV tramite cavo HDMI e con la quale potete accedere a contenuti sia online che offline. Non solo, ma una delle sue funzioni principali è proprio quello di trasmettere sullo schermo della TV lo schermo del vostro Mac, del vostro iPhone o del vostro iPad.
Le versioni della Apple TV che attualmente potete acquistare sono 3, tutte in possesso della tecnologia AirPlay, con la quale trasmettere lo schermo dei vostri dispositivi Apple sulla TV:

  • Apple TV di 3a generazione: possiede poche applicazioni, ma tutte le principali per quanto riguarda la riproduzione multimediale, ovvero Netflix, YouTube ecc…;
  • Apple TV di 4a generazione: possiede un App Store apposito, potete scaricare anche dei giochi ed è incluso anche un telecomando;
  • Apple TV 4K: una versione potenziata della Apple TV di 4a generazione con il supporto per il 4k.

Per effettuare il mirroring degli schermi basta collegare la Apple TV e il Mac alla stessa rete Wi-Fi e poi cliccare sull’icona di AirPlay (lo schermo con un triangolo di fianco) presente nella barra menù del Mac. Ora basta cliccare sul nome del proprio dispositivo Apple TV e il mirroring è completo.

Come utilizzare la TV come schermo secondario del PC

Una volta che avrete collegato i due dispositivi per avere sullo schermo della televisione la proiezione dello schermo del vostro PC, potrete anche utilizzare in un altro modo lo schermo della TV. Con il collegamento tra PC e TV, infatti, potrete anche utilizzare lo schermo della TV come schermo secondario del PC. Per farlo ci sono due diverse procedure, in base all’utilizzo di un Windows o di un Mac.

Nel caso di un PC Windows, basta cliccare con il tasto destro su un punto qualsiasi dello schermo e cliccare su Impostazioni Schermo. Quando si è aperta la finestra andate nel menù Più Schermi, cliccate su Estendi il desktop a questo schermo e premete su Applica o su Ok. Potete anche invertire l’ordine dei display spostando le rispettive icone con il mouse.

Nel caso di un Mac, invece, dovete prima di tutto entrare in Preferenze di sistema. Lì cliccate su Monitor e selezionate Disposizione. Togliete la spunta da Duplica monitor e scegliete l’ordine dei monitor con il mouse.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui