Come collegare le cuffie Bluetooth al PC

Come collegare le cuffie Bluetooth al PC

Come precedentemente illustrato nella nostra classifica sulle migliori cuffie Bluetooth presenti sul mercato, si tratta di prodotti associabili a diversi dispositivi, tra cui PC, PlayStation 4 e Smart TV.

È un passaggio difficile da effettuare? Assolutamente no.

Vediamo nel dettaglio come collegare le cuffie Bluetooth al PC, sia che si tratti di SO Windows che macOS. Potete ritenere lo stesso procedimento valido anche per altri dispositivi Bluetooth, come gli auricolari senza fili.

Come collegare le cuffie Bluetooth al PC Windows

Per prima cosa occorre verificare che il vostro PC Windows supporti la tecnologia Bluetooth. Ecco come effettuare questa verifica:

  • Cliccare sull’icona Start di Windows;
  • Digitare Gestione dispositivi e fare click.
Verifica Bluetooth in Gestione dispositivi

Se il menù che compare mostra anche l’opzione Bluetooth allora significa che tale tecnologia è supportata dal vostro dispositivo. È dunque possibile procedere ai seguenti passaggi per eseguire l’associazione con le cuffie:

  • Cliccare sull’icona Start di Windows;
  • Digitare Impostazioni e fare click;
  • Nel menù che compare selezionare Dispositivi;
  • Attivare il Bluetooth cliccando sul cursore;
  • Cliccare su Aggiungi dispositivo Bluetooth;
  • Fare in modo che le cuffie siano disponibili per l’associazione (passaggio che può essere differente in ogni modello specifico);
  • Cercare le cuffie facendo click su Bluetooth;
  • Selezionare le cuffie in questione per associarle.

Se l’associazione è andata a buon fine, il PC dovrebbe segnalarlo.

Collegamento cuffie Bluetooth al PC Windows avvenuto con successo

Come collegare le cuffie Bluetooth al PC macOS

Se possedete un PC Mac anche qui è innanzitutto necessario verificare che la tecnologia Bluetooth sia supportata. Ecco come:

  • Cliccare sul logo Apple situato in alto a sinistra del monitor;
  • Dal menù che compare cliccare su “Preferenze di sistema”.

Se compare l’opzione Bluetooth significa che il dispositivo è in grado di utilizzarla. Procedere poi come segue per effettuare la connessione con le cuffie:

  • Cliccare sul logo Apple situato in alto a sinistra del monitor;
  • Dal menù che compare cliccare su “Preferenze di sistema”;
  • Fare in modo che le cuffie siano disponibili per l’associazione (passaggio che può essere differente in ogni modello specifico);
  • Cercare le cuffie cliccando sull’icona Bluetooth presente sul menù;
  • Cliccare infine su “Connetti” di lato alle cuffie che si intende associare.

Come nel caso del PC Windows anche su Mac l’associazione dovrebbe avvenire in pochi istanti, permettendo di utilizzare comodamente le proprie cuffie sia come entrata che come uscita audio.

Come collegare le cuffie Bluetooth al PC senza Bluetooth

Nel caso in cui il vostro PC non supporti la tecnologia Bluetooth non arrendetevi. Sul mercato ci sono dispositivi conosciuti come “adattatori Bluetooth” che consentono di collegare dispositivi come le cuffie Bluetooth a PC che non lo supportano nativamente.

Nello specifico si tratta di dispositivi di dimensioni medio-piccole che si collegano direttamente alle porte USB del computer. Una volta inserito per associarlo basterà seguire le istruzioni indicate dall’azienda dell’adattatore.

Donble Bluetooth per collegare cuffie Bluetooth al PC senza Bluetooth

Problemi comuni e come risolverli

Se invece non riuscite in alcun modo a collegare le cuffie Bluetooth nonostante avete seguito minuziosamente i passaggi sopra indicati, occorre prima di tutto provare a spegnere e riaccendere le cuffie, controllando anche che le modalità di associazione che state effettuando corrispondano a quelle indicate sul manuale del prodotto.

Se il PC non le individua comunque, potete provare a riavviare lo stesso.

Se anche in tal caso non riuscite ad effettuare l’associazione, il problema potrebbe riguardare il driver Bluetooth. È necessario che il PC disponga sempre dei driver più recenti per un generale corretto funzionamento. Potete dunque provare ad aggiornare i driver del vostro computer.

Se anche in quest’ultima circostanza continua a persistere il problema, non rimane che contattare l’assistenza tecnica ufficiale delle vostre cuffie o del vostro adattatore a seconda del dispositivo che state utilizzando.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui