Come aggiornare driver della scheda video

Come aggiornare driver della scheda video

Aggiornare i driver della scheda video dovrebbe essere un’operazione di routine per qualunque tipologia di utente PC.

Buona parte dei problemi legati alla risoluzione dello schermo e alla riproduzione dei videogiochi infatti, è direttamente causata da driver corrotti, o comunque non aggiornati, della scheda grafica. Proprio per questo motivo, i principali produttori di questo hardware forniscono frequenti aggiornamenti ai propri clienti.

In questa guida andremo ad approfondire la tematica, cercando di capire (per i principali marchi attualmente sul mercato) come effettuare le operazioni di aggiornamento della scheda video.

Aggiornare driver scheda video: la fase preliminare

Anche se nella maggior parte dei casi la procedura di update è automatica e non richiede particolari conoscenze dell’hardware da parte dell’utente, è comunque buona prassi individuare con precisione quale modello di scheda grafica è installata sul computer.

Per fare ciò è necessario premere Win+R sulla tastiera, inserire il comando dxdiag.exe e premere Invio. Dunque, basta andare sulla scheda Schermo per avere accesso alle informazioni specifiche riguardanti la scheda video.

Una volta effettuato questo passaggio, è possibile recarsi sui siti dei produttori per trovare una soluzione specifica in base alla scheda montata sulla macchina in uso.

Come aggiornare i driver di una scheda video NVIDIA

Come aggiornare i driver di una scheda video NVIDIA

Nel caso delle schede grafiche NVIDIA, spesso presenti come soluzione dedicate nei notebook da gaming, è possibile scegliere tra un aggiornamento manuale e uno semi-automatico.

Chi intende seguire la prima via, deve visitare l’apposita pagina sul sito ufficiale dell’azienda. Qui, una volta inserito il modello di scheda grafica in uso, deve semplicemente cliccare sul tasto Ricerca.

La pagina che si apre, offre alcune informazioni sugli ultimi driver disponibili (versione, data di rilascio, sistema operativo, lingua e dimensioni) oltre a un bottone per il download immediato.

Il secondo metodo per aggiornare una scheda grafica NVIDIA è affidarsi direttamente a GeForce Experience. Questo strumento (scaricabile qui), rende molto più semplice il download degli update della scheda grafica, oltre ad offrire altre funzionalità alquanto interessanti.

Una volta scaricato e avviato il client, viene richiesto all’utente di registrarsi al servizio (ovviamente a titolo gratuito). Dopo aver avviato l’app, basta cliccare sul bottone CONTROLLA AGGIORNAMENTI.

Così facendo, in caso di presenza di driver più recenti di quelli installati, GeForce Experience agirà automaticamente aggiornando quelli disponibili sul computer.

Come aggiornare i driver di una scheda grafica AMD

Come aggiornare i driver di una scheda grafica AMD

Anche AMD offre diverse modalità di aggiornamento per le proprie schede video.

Lo scaricamento dei driver manuale può avvenire attraverso l’apposita pagina sul sito ufficiale AMD. Qui, scorrendo verso il basso, è possibile scegliere tipo di prodotto, serie e modello specifico prima di cliccare SUBMIT.

A questo punto non resta che scegliere il sistema operativo in uso e cliccare su DOWNLOAD per scaricare fisicamente l’ultimo aggiornamento disponibile.

Attraverso questa pagina, invece, è possibile semplificare il tutto con un client che rende semi-automatica questo tipo di operazione.

Una volta scaricato e avviato il software AMD Radeon Settings è possibile procedere con il controllo degli aggiornamenti. In tal senso è necessario:

  • In basso a sinistra cercare e cliccare la voce Updates;
  • Nel caso siano presenti aggiornamenti (con la presenza della dicitura New Radeon Software updates are available), cliccare sul menu a tendina e selezionare Update Now.

Fatto ciò, il client chiederà una conferma e andrà poi a chiudersi per effettuare fisicamente l’aggiornamento.

Come aggiornare i driver della scheda video Intel

Come aggiornare i driver della scheda video Intel

Le schede video Intel sono piuttosto diffuse, soprattutto nell’ambito dei laptop economici. In questo caso, l’app per la gestione semi-automatica dei driver si chiama Intel Driver & Support Assistant (Intel DSA).

Una volta scaricato e avviato il client, questo effettua un controllo sull’hardware. Se la scheda video non è aggiornata, Intel DSA dovrebbe segnalare la necessità del download dei nuovi driver. Una volta selezionati i driver e confermata l’operazione è necessario aspettare che termini lo scaricamento dei file necessari.

Al termine della procedura è possibile effettuare l’installazione vera e propria, cliccando prima sul pulsante Installa e poi confermando con il clic su . Una volta che l’operazione è stata completata con successo è necessario confermare il tutto cliccando i bottoni in questo ordine: AvantiAvanti.

A meno di aggiornamenti minori dunque, Intel DSA può facilmente richiedere il riavvio della macchina per rendere operativi i nuovi driver.

Aggiornamento delle schede video su Mac

Aggiornamento delle schede video su Mac

Quando si parla di Mac, trattandosi di un’altra tipologia di piattaforma con altro hardware, tutto cambia. In questo caso infatti, i prodotti Apple si aggiornano attraverso il Mac App Store, rendendo ancora più facili tale operazioni.

In tal senso è necessario aprire il suddetto Mac App Store, cliccando poi su Aggiornamenti. Se sono presenti update, basta dunque cliccare sul tasto Aggiorna e attendere che la macchina proceda con l’aggiornamento. In molti casi, il sistema operativo potrebbe chiedere anche il riavvio del Mac per completare la procedura.

Se invece si propende per automatizzare del tutto gli aggiornamenti dei driver su Mac, è possibile agire in questo modo:

  • Accedere a Preferenze di sistema cliccando sull’icona dell’ingranaggio presente sul Dock;
  • Scegliere Aggiornamento software e poi cliccare su Avanzate…;
  • Attivare la voce Cerca aggiornamenti e quindi Scarica i nuovi aggiornamenti quando disponibili.

Qui è possibile personalizzare gli aggiornamenti automatici del Mac sotto tutti i punti di vista, anche andando oltre i semplici driver della scheda video.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui